Il 16 maggio 2025 alle ore 18.00, presso l’Auditorium Cesare de Michelis dell’M9 – Museo del ’900 di Mestre, la Fondazione Potenza Tamini presenta l’anteprima veneziana del cortometraggio Gianmaria Potenza. Colours of My Dreams, un film di Alessandro Miolo dedicato all’universo creativo di Gianmaria Potenza. Il cortometraggio arriva in laguna dopo aver ricevuto il BIO & ARTS AWARD al Montecatini International Short Film Festival 2024 — uno dei più longevi festival italiani dedicati al cinema breve — dove è stato presentato per la prima volta al pubblico nel novembre dello stesso anno.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Paolo Rizzi in collaborazione con la Fondazione Potenza Tamini, prevede, a seguire, l’incontro pubblico Potenza dell’Arte. Il giornalista Vittorio Pierobon dialogherà con Gianmaria Potenza in una conversazione dedicata al suo percorso artistico. Con la partecipazione di Piergiorgio Baroldi, Presidente dell’Associazione Paolo Rizzi.
Gianmaria Potenza. Colours of My Dreams (13’) esplora la dimensione più personale di Gianmaria Potenza, svelandone il mondo interiore attraverso una narrazione che intreccia sogno e realtà. Con uno sguardo delicato e immersivo, il regista segue l’artista nella sua quotidianità, tra lo studio, la casa e i luoghi di Venezia che ne alimentano l’ispirazione. Le calli, le fondamenta e gli angoli nascosti della città diventano così scenari di un racconto che restituisce la magia del processo creativo di Potenza. Non è possibile comprendere fino in fondo la sua arte senza conoscere l’uomo dietro le opere e la personalità che ne anima la creatività: un universo fiabesco e giocoso, permeato da un’inesauribile attitudine ottimista verso la vita. Il film incornicia questa narrazione in una dimensione onirica, sottolineata dall’uso evocativo del bianco e nero nel prologo e nell’epilogo. Un linguaggio filmico che riflette la natura stessa dell’arte di Potenza, sospesa tra materia e immaginazione.
Il film rappresenta una delle iniziative con cui la Fondazione Potenza Tamini promuove la conoscenza dell’opera di Gianmaria Potenza, attraverso progetti interdisciplinari e il dialogo tra generazioni. La regia è affidata ad Alessandro Miolo, filmmaker e direttore della fotografia, attivo nei settori pubblicitario e documentaristico. Laureato all’Università di Padova, dove oggi collabora con il Dipartimento di Beni Culturali, ha sviluppato una particolare attenzione all’estetica visiva, che si riflette in uno stile narrativo essenziale e raffinato. Con questo cortometraggio, Miolo firma un ritratto delicato e suggestivo di Gianmaria Potenza.

INFORMAZIONI UTILI:
16 maggio 2025
ore 18.00
M9 – Museo del ‘900, Mestre (VE)
Auditorium Cesare de Michelis
Ingresso gratuito
RICHIESTE DI INFORMAZIONI PER LA STAMPA
CASADOROFUNGHER Comunicazione
Elena Casadoro Kopp | elena@casadorofungher.com | +39 3348 602 488
Chiara Carraro | chiara@casadorofungher.com | +39 3278 945 115
Francesca De Pra | francescadepra@casadorofungher.com | +39 345 2535 925
IN COLLABORAZIONE CON
